Per un bambino giocare è molto importante

Per un bambino giocare è molto importante

Per un bambino giocare è molto importante. Grazie al gioco, fin dai primi mesi di vita, impara a conoscere sé stesso, l’ambiente che lo circonda e a decifrare le reazioni delle persone che vivono intorno a lui o a lei. Ogni anno, secondo una ricerca dell’Osservatorio di Federconsumatori, le famiglie italiane spendono in media circa 500 euro in giocattoli. Chi di noi, infatti, non ha cassepanche, scatole, cassetti pieni di giochi? A volte, i bambini, passano con estrema facilità da un balocco ad un altro, e spesso, un gioco, cattura l’attenzione per pochissimo tempo. E’ importante, quindi, scegliere con cura e attenzione i regali per i nostri cuccioli. Molte cose che abbiamo in casa, in realtà, possono già  assolvere alla funzione di “giocattolo”: un mazzo di chiavi non più utilizzato può permettere di  aprire porte segrete e scoprire nuovi mondi, un vecchio portafogli può contenere soldini di carta o foto dei nonni o degli zii,  una scatola di cartone o di latta colorata si trasforma in un magico contenitore di attrezzi magici, il cilindro di carta della carta igienica diventa  un pratico monocolo (o binocolo, se ne utilizziamo due) con cui esplorare il mondo!

Insomma, importantissimo è accendere la fantasia dei nostri bambini, evitando, ove possibile, giochi in cui siano semplici “spettatori”. Di primaria importanza è anche la scelta dei materiali, che dovrebbero essere naturali, certificati CE e quindi sicuri per i nostri figli. Via libera, perciò, a giochi realizzati con l’utilizzo di cotone organico, di materiali riciclati, rispettosi dell’ambiente e della salute dei nostri bambini!

Invia commento

Digitare il codice
Vai su...
Menu
Chiudi
Carrello
Chiudi
Indietro
account
Chiudi