Stare scalzi regala ai bambini un senso di libertà e permette quel contatto con l’ambiente che facilita l’esplorazione.
Camminare a piedi nudi su erba, terra, sabbia, o su altri terreni cedevoli è un importante momento di sviluppo corretto del piede e potenzia inoltre i muscoli di tutta la gamba.
Ma anche stare scalzi in casa fa bene, ormai tutti i pediatri, fisiatri e podologi sono concordi. Ci sono diversi studi che dimostrano come andare a piedi nudi sin da piccoli regala diversi benefici: permette alle dita dei piedi di crescere diritte, di avere una camminata migliore, di avere una maggior flessibilità dei tendini delle ginocchia e di avere più ampiezza dei movimenti dell’anca.
Sappiamo, però, che questo non sempre è possibile. Ecco allora l’importanza di scegliere la scarpa giusta per i nostri figli, per evitare di “imprigionare” il piede e bloccarlo nei movimenti naturali.
Questa è la filosofia di BOBUX, marchio in cui crediamo molto, e il n° 1 in Italia per lo sviluppo naturale del piede del bambino.
L’obiettivo di BOBUX è proprio quello di liberare i piedi dei bambini dalla morsa delle scarpe che vengono pensate e poi costruite con fini molto diversi dalla salute del piede dei bambini.
Le scarpe “dovrebbero” avere come unico scopo quello di proteggere il piede dagli agenti esterni quali il freddo, le asperità che lederebbero la cute, non quello di essere contenitiva, di supportare la caviglia e di formare l’arco plantare con un bel plantarino.
Invia commento Cancella risposta